Animali
Persone
Celebrità
Tecnologia
Scienze
Società
Storia
Cibo
Mondo
Piante
Serie tv e Cinema
Fatti di Cronaca Divertenti o Insoliti
Videogiochi
Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS

Quit Rents: ecco perché ogni anno Londra paga alla Regina un affitto con ferri di cavallo, chiodi e coltelli

Ogni anno, Londra paga un affitto alla Regina per due proprietà la cui esatta posizione non è più nota. La città ha pagato questi affitti ogni anno, dal 1235 e dal 1211. Per una delle proprietà l’affitto è di sei ferri di cavallo giganti e 61 chiodi; per l’altra è di due asce o due grandi coltelli: uno deve essere affilato, l’altro no.

Pubblicato il 19/07/2022

Ogni anno, ad ottobre, a Londra ha luogo una stranissima cerimonia, detta dei Quit Rents. In questa occasione, la città di Londra paga l’affitto alla Corona per due pezzi di terra la cui esatta posizione non è neppure, ormai, più nota.

La prima proprietà, situata da qualche parte nello Shropshire, “costa” alla città due roncole (un tipo di falce/coltello usato dai contadini), una delle quali affilata e l’altra no. Per la seconda proprietà, invece, la città paga con sei enormi ferri di cavallo e 61 chiodi.

La Cerimonia dei Quit Rents è la più antica cerimonia legale d’Inghilterra, dopo l’Incoronazione stessa. Di solito ha luogo nel St Michael’s Day (l’11 ottobre) e nel St Martin’s Day (l’11 Novembre), all’interno della Royal Courts of Justice.

La cerimonia risale al 1211 ed è presieduta dal Remembrancer, la più antica posizione giudiziaria d’Inghilterra, creata da Enrico II nel 1164 per tenere traccia di ciò che era dovuto alla Corona.

L’ammontare dell’importo dovuto non è cambiato nel corso dei secoli. La prima proprietà, detta “The Moors”, è situata da qualche parte nello Shropshire. L’antichissimo proprietario, Nicholas de Morrs, occupava 180 acri di terra per cui pagava le roncole. Nel corso dei secoli, l’affitto è passato alla Città, che ha continuato ad offrire al Remembrancer un’ascia affilata e una roncola non affilata.

Durante la cerimonia, il Remembrancer deve mettere alla prova gli strumenti, e lo fa utilizzando un rametto di nocciolo: dopo che l’ufficiale ha tagliato il rametto con l’ascia affilato, ad ognuna delle parti ne rimane una metà come ricevuta di pagamento. Tradizionalmente, il Remembrancer termina la cerimonia dicendo: “Good service”.

L'altro affitto è per l’uso di una fucina a Tweezer’s Alley, nei pressi di The Strand. Il primo affittuario, Walter Le Brun, era un fabbro che pagava la Regina con i prodotti della fucina. L’affitto, anche questo in seguito prelevato dalla Città, era di 61 chiodi e sei enormi ferri di cavallo. In questo caso, il Remembrancer si limita a contare gli oggetti ricevuti, e termina la cerimonia dicendo “Good number”.

Royal Court of Justice di Londra
Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!

Continua a leggere