Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS
WORLD OPEN NEWS
Tra gli articoli più letti
Articoli trending su World Open News
Argomenti
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
Il "sorriso" del samoiedo siberiano
A causa del loro temperamento amichevole per natura, il samoiedo è un pessimo cane da guardia. È raro trovare un samoiedo aggressivo: si limitano a "sorridere" e ad abbaiare verso la fonte della minaccia.
Pubblicato il 02/09/2020

Questi cani hanno un soffice pelo bianco e pesano intorno ai 20 kg, con i maschi che sono decisamente più grossi delle femmine.
Il samoiedo ha un temperamento decisamente amichevole e questo rende questo cane un pessimo cane da guardia. È raro che un samoiedo sia aggressivo: questa razza è caratterizzata da un'espressione attenta e "felice", quasi sorridente. C'è chi lo chiama "cane sorridente" proprio perché questa espressione somiglia in tutto e per tutto a un ampio sorriso.
La loro tendenza ad abbaiare quando qualcuno si avvicina al loro territorio può però essere un punto a favore.
Sono ottimi compagni, specialmente per i bambini ma anche per gli altri cani. Rimangono giocherelloni anche ad età avanzata.




Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!