Animali
Persone
Celebrità
Tecnologia
Scienze
Società
Storia
Cibo
Mondo
Piante
Serie tv e Cinema
Fatti di Cronaca Divertenti o Insoliti
Videogiochi
Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS

Il "sorriso" del samoiedo siberiano

A causa del loro temperamento amichevole per natura, il samoiedo è un pessimo cane da guardia. È raro trovare un samoiedo aggressivo: si limitano a "sorridere" e ad abbaiare verso la fonte della minaccia.

Pubblicato il 02/09/2020
Fonte: Wikipedia inglese (link alla fonte principale)
Il samoiedo è un cane da pastore di media taglia originario della Siberia. Era utilizzato anche come cane da slitta. Il suo nome deriva dalla popolazione dei Samoiedi.
Questi cani hanno un soffice pelo bianco e pesano intorno ai 20 kg, con i maschi che sono decisamente più grossi delle femmine.
Il samoiedo ha un temperamento decisamente amichevole e questo rende questo cane un pessimo cane da guardia. È raro che un samoiedo sia aggressivo: questa razza è caratterizzata da un'espressione attenta e "felice", quasi sorridente. C'è chi lo chiama "cane sorridente" proprio perché questa espressione somiglia in tutto e per tutto a un ampio sorriso.
La loro tendenza ad abbaiare quando qualcuno si avvicina al loro territorio può però essere un punto a favore.
Sono ottimi compagni, specialmente per i bambini ma anche per gli altri cani. Rimangono giocherelloni anche ad età avanzata.

Samoiedocane SamoiedoSamoiedo siberianoSamoiedo che sorride

Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!

Continua a leggere