Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS
WORLD OPEN NEWS
Tra gli articoli più letti
Articoli trending su World Open News
Argomenti
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
Un esperimento di Microsoft ha svelato che una settimana lavorativa di 4 giorni aumenta la produttività
Nell'ambito della sua iniziativa "Work-Life Choice Challenge", Microsoft Giappone ha introdotto la settimana lavorativa ridotta, di soli quattro giorni, per i suoi impiegati. La produttività è salita del 40%.
Pubblicato il 10/11/2019

Si è trattato di un progetto estivo con l'obiettivo di analizzare l'equilibrio tra vita e lavoro, e gli effetti sulla produttività e la creatività.
L'esperimento, condotto in Giappone, è stato svolto chiudendo gli uffici ogni venerdì di agosto. Il risultato è stato un aumento della produttività del 40% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
La compagnia ha anche ridotto il tempo passato nei meeting, introducendo un limite di 30 minuti e incoraggiando le comunicazioni in remoto.
Diversi studi, tra cui uno svolto l'anno scorso dal Workforce Institute at Kronos and Future Workplace, che ha coinvolto 3000 lavoratori, hanno mostrato che la lunghezza ideale della settimana lavorativa sarebbe di 4 giorni. O anche meno.

Microsoft
Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!
Articolo precedente
Le formiche si prendono cura dei loro soldati feriti