Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS
WORLD OPEN NEWS
Tra gli articoli più letti
Articoli trending su World Open News
Argomenti
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
In accordo ai principi del feng shui, alcuni palazzi di Hong Kong hanno dei buchi per permettere il passaggio dei draghi
In accordo ai principi del feng shui, alcuni palazzi di Hong Kong hanno dei buchi nel mezzo, per permettere ai draghi di passare liberamente nel loro viaggio verso l'oceano. Questo garantisce all'energia positiva di continuare a scorrere per la città.

Il feng shui è un'antica filosofia cinese che consiste nel posizionare gli oggetti e gli edifici in armonia con la natura, per favorire l'energia positiva.
Il feng shui è profondamente radicato nella cultura di Hong Kong. Questo spiega perché alcuni palazzi hanno, ad esempio, dei buchi nel mezzo: secondo i maestri feng shui tiene libero il percorso dei draghi verso l'oceano, permettendo all'energia positiva di continuare a scorrere attraverso la città.
Perfino il quartier generale della banca HSBC è stato costruito con la consultazione di esperti feng shui: le scale mobili sono state addirittura ri-orientate per non lasciarle in una infausta posizione diritta.



Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!
Articolo precedente
Gli Alkekengi, anche detti "lanterne cinesi"