Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS
WORLD OPEN NEWS
Tra gli articoli più letti
Articoli trending su World Open News
Argomenti
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
Una tradizione islandese vuole che ci si scambino dei libri la sera della Vigilia, e che si passi a leggere tutta la notte di Natale
Una tradizione islandese vuole che ci si scambino dei libri la sera della Vigilia, e che si passi tutta la notte di Natale a leggere. La tradizione fa parte della stagione detta "jólabókaflóð": "l'invasione natalizia di libri"

Ma ciò che è particolare è che, in Islanda, la lettura è anche “stagionale”. La maggior parte dei libri si vendono dalla fine di settembre a novembre: è una tradizione nazionale che si chiama jólabókaflóð. (letteralmente: l’inondazione natalizia di libri).
La tradizione vuole anche che, la sera del 24 dicembre, ci si scambi un libro come regalo, e che si passi la notte di Natale insieme a leggere.
Nell’era dei social media questa tradizione è sempre più conosciuta, e in giro per il mondo alcune persone stanno iniziando ad aderire allo jólabókaflóð. Sarete tra di loro?

Photo by Pavan Trikutam on Unsplash
Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!
Continua a leggere
