Animali
Persone
Celebrità
Tecnologia
Scienze
Società
Storia
Cibo
Mondo
Piante
Serie tv e Cinema
Fatti di Cronaca Divertenti o Insoliti
Videogiochi
Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS

Una tradizione islandese vuole che ci si scambino dei libri la sera della Vigilia, e che si passi a leggere tutta la notte di Natale

Una tradizione islandese vuole che ci si scambino dei libri la sera della Vigilia, e che si passi tutta la notte di Natale a leggere. La tradizione fa parte della stagione detta "jólabókaflóð": "l'invasione natalizia di libri"

Pubblicato il 07/12/2017
Fonte: npr.org, readitforward.com (link alla fonte principale)
L’Islanda è un paese di grandi lettori. Si tratta di uno dei paesi con le più alte percentuali di lettori al mondo.
Ma ciò che è particolare è che, in Islanda, la lettura è anche “stagionale”. La maggior parte dei libri si vendono dalla fine di settembre a novembre: è una tradizione nazionale che si chiama jólabókaflóð. (letteralmente: l’inondazione natalizia di libri).
La tradizione vuole anche che, la sera del 24 dicembre, ci si scambi un libro come regalo, e che si passi la notte di Natale insieme a leggere.

Nell’era dei social media questa tradizione è sempre più conosciuta, e in giro per il mondo alcune persone stanno iniziando ad aderire allo jólabókaflóð. Sarete tra di loro?

Leggere davanti al fuoco
Photo by Pavan Trikutam on Unsplash
Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!
Articolo successivo

Continua a leggere