WORLD OPEN NEWS
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
Quella volta in cui, a lezione di recitazione, a Marlon Brando venne chiesto di imitare una gallina con una bomba atomica sulla testa
Marlon Brando frequentava una classe di recitazione tenuta dalla famosa attrice Stella Adler. Una volta, lei disse alla classe di fingere di essere delle galline, aggiungendo che una bomba atomica stava per cadere sulla loro testa. La maggior parte della classe iniziò a chiocciare e corse in giro in modo caotico, ma Brando rimase seduto e finse di deporre un uovo. Quando gli fu chiesto il motivo di quel comportamento, Brando disse: "Sono una gallina... Cosa ne so delle bombe?"

Marlon Brando (1924 - 2004) fu un attore americano la cui carriera durò per oltre 60 anni. Viene considerato come uno dei più grandi e più influenti attori del XX secolo. Non solo: era anche un attivista, e si impegnò per il movimento dei diritti civili. Brando aveva studiato con la famosa attrice teatrale Stella Adler fin dagli anni '40, e fu uno dei primi attori a portare il metodo di recitazione Stanislavski al grande pubblico.
Quando aveva circa 20 anni, Brando si era trasferito a New York con le sue sorelle, e fu lì che iniziò a seguire i corsi di recitazione. Era uno studente avido e apprese il metodo Stanislavski da Stella Adler, che incoraggiava i futuri attori ad esplorare la propria interiorità (oltre alla propria esteriorità) per realizzare appieno il personaggio da interpretare.
Brando mostrò fin da subito una grande consapevolezza e un senso di realismo. Adler avrebbe in seguito raccontato che, durante una delle lezioni, aveva detto alla classe di comportarsi come galline, aggiungendo che una bomba atomica stava per cadere su di loro. La maggior parte degli studenti mostrò comportamenti di panico, chiocciando rumorosamente, ma Brando rimase calmo e finse di deporre un uovo.
In seguito, a Brando venne chiesto il motivo di questa scelta. Lui disse: "Sono una gallina... cosa ne so delle bombe?"
