WORLD OPEN NEWS
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
La macchina del caffè che veniva offerta come accessorio sulle Volkswagen del 1959
Nel 1959, su alcune auto, la Volkswagen offriva la possibilità di installare una macchina del caffè come accessorio aggiuntivo.

Se mai vi trovaste a vendere o a comprare un'auto vintage, sappiate che dovrete fare molta attenzione a differenti versioni di listino e agli optional. Queste cose, infatti, possono aggiungere molto valore, per quanto poco interessanti possano sembrare – spesso parliamo solo di combinazioni diverse di colori o di pezzi di rivestimento particolari.
Ci sono, però, anche optional e varianti che catturano subito l'attenzione. Nel 1959, ad esempio la Volkswagen ha offerto la possibilità di installare una macchina del caffè sulle sue Volkswagen Beetle (i famosi Maggiolini). Oggi, questo accessorio è così raro che ormai persino le informazioni su di esso scarseggiano.
Si chiamava Hertella Auto Kaffeemachine, e si può trovare almeno una brochure online. A quanto pare era proprio questo, per quanto possa sembrare strano: una macchina del caffè accanto al volante, per sorseggiare un caffè caldo e appena mentre si guida.
Dopo che la Hertella Auto Kaffeemachine ha fatto il giro del web, il portale TheDrive.com è riuscito a contattare Dave Hord, una delle pochissime persone che possiedono, ad oggi, questo rarissimo pezzo vintage.
"La brochure promozionale dice che venivano vendute in versioni da 6V e da 12V. La mia unità non ha indicazioni al riguardo e non c'è modo di determinare il voltaggio giusto. L'abbiamo testata con una batteria da 6, e la lampadina si accende. Dopo 5 minuti, però, non si sentiva alcun calore" ha spiegato Dave.
La qualità del caffè, a quanto pare, non era granché. Ma la macchina aveva alcune caratteristiche niente male. Le tazze di porcellana, ad esempio, avevano un disco metallico sul fondo, che permetteva loro di attaccarsi magneticamente alla macchina. La cosa più importante, ovviamente, è la rarità di questo pezzo. Hord ha trovato soltanto sei machine con questo accessorio, in tre anni di ricerca. Per quanto ne sappiamo, ne esistono tante quante.


