Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS
WORLD OPEN NEWS
Tra gli articoli più letti
Articoli trending su World Open News
Argomenti
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
L'uomo che ha vinto 1000$ per aver letto tutto il contratto di licenza di un software
Nel 2005 un uomo chiamato Doug Heckman ha letto fino in fondo l’accordo di licenza di un software Pitstop. Ha scoperto che c’era nascosta una clausola che offriva un premio di 1000$ a chi lo leggeva
Pubblicato il 07/11/2018

Nel 2005, però, un certo Doug Heckman ha letto per davvero tutto l’accordo di licenza di un software Pitstop (che, se abbiamo capito bene, serve per gestire i file PDF). In una delle clausole, veniva detto che l’utente poteva mandare una mail alla compagnia, per chiedere un premio di 1000$.

Insomma, probabilmente la compagnia si è divertita a constatare quante (poche) persone hanno davvero letto tutto l’accordo di licenza.
Spesso, questi accordi sono a dir poco oltraggiosi nei confronti dell’utente, che deve rinunciare essenzialmente ad ogni diritto. Ad esempio, Blizzard e Pokémon Go semplicemente impediscono all’utente di portare il software in tribunale, per qualunque motivo possibile.
Per gli EULA inglesi, è disponibile un software, chiamato EULA Analyzer, che analizza automaticamente i contratti in cerca di frasi chiave, come “senza preavviso..”.
Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!