WORLD OPEN NEWS
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
In Thailandia, le anatre liberano le risaie dai parassiti, e in cambio ricevono un banchetto gratuito
Alcuni coltivatori di riso, in Thailandia, usano schiere di migliaia di anatre per "pulire" i campi dopo il raccolto. Conosciuto come "ped lai thoong", o "rincorsa delle anatre nei campi", permette alle anatre di mangiare le lumache e le bucce di riso rimaste dopo il raccolto, riducendo notevolmente l'uso di pesticidi.

Ogni anno, migliaia di anatre vengono lasciate libere nelle risaie della Thailandia, per una "pulizia" che porta vantaggi tanto ai coltivatori di riso quanto agli allevatori. Le anatre invadono i campi per divorare diverse creature infestanti, come le lumache che si nascondono nelle stoppie del riso appena raccolto.
La tradizione è chiamata "ped lai thoong", ed è antica. Costituisce una ricca fonte di nutrienti per gli uccelli, che dall'età di appena 20 giorni vengono portati in giro per le risaie della regione, fino a quando non hanno cinque mesi. A quell'età, le anatre vengono ricondotte nelle fattorie a produrre uova.
L'azione delle anatre permette ai coltivatori di ridurre consistentemente l'uso di pesticidi chimici. Le creature possono pulire una fattoria di 70 ettari in una settimana. Il loro passaggio, tra l'altro, contribuisce ad appiattire il terreno, rendendolo più facile da arare.
Qui sotto potete vedere un video ripreso da un drone che mostra 10.000 anatre al "lavoro" nei campi.
