Animali
Persone
Celebrità
Tecnologia
Scienze
Società
Storia
Cibo
Mondo
Piante
Serie tv e Cinema
Fatti di Cronaca Divertenti o Insoliti
Videogiochi
Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS

Il sistema di sismometri che ha salvato 33 treni giapponesi dal terremoto del 2011

In Giappone, i treni ad alta velocità sono collegati ad una rete di sismometri ultra-sensibili. L'11 marzo 2011, uno dei sismometri ha individuato un terremoto di magnitudo 8,9 con un anticipo di 12 secondi, e ha mandato un segnale di stop a 33 treni. Grazie a questo sistema, soltanto un treno è deragliato quel giorno.

Pubblicato il 04/06/2020
Fonte: railway-technology.com (link alla fonte principale)
Circa 12-15 secondi prima che il terribile terremoto di magnitudo 8,9 colpisse il Giappone, l'11 marzo del 2011, un sismometro a Kinkazan, della compagnia JR East, ha mandato un segnale di stop automatico a 33 treni, innescando il freno di emergenza ed evitando un'enorme quantità di danni.
I sismometri della JR East sono installati in 97 luoghi. Quando uno di questi sensori individuano la presenza di tremori da terremoto, se il pericolo è sufficientemente consistente, mandano un segnale di allarme che interrompe l'approvvigionamento elettrico.



Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!
Articolo precedente

Continua a leggere