Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS
WORLD OPEN NEWS
Tra gli articoli più letti
Articoli trending su World Open News
Argomenti
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
Il sistema di sismometri che ha salvato 33 treni giapponesi dal terremoto del 2011
In Giappone, i treni ad alta velocità sono collegati ad una rete di sismometri ultra-sensibili. L'11 marzo 2011, uno dei sismometri ha individuato un terremoto di magnitudo 8,9 con un anticipo di 12 secondi, e ha mandato un segnale di stop a 33 treni. Grazie a questo sistema, soltanto un treno è deragliato quel giorno.
Pubblicato il 04/06/2020

I sismometri della JR East sono installati in 97 luoghi. Quando uno di questi sensori individuano la presenza di tremori da terremoto, se il pericolo è sufficientemente consistente, mandano un segnale di allarme che interrompe l'approvvigionamento elettrico.

Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!
Articolo successivo
Quando "fuorilegge" significava "al di fuori della protezione della legge"