Animali
Persone
Celebrità
Tecnologia
Scienze
Società
Storia
Cibo
Mondo
Piante
Serie tv e Cinema
Fatti di Cronaca Divertenti o Insoliti
Videogiochi
Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS

Le strade dell'India costruite con plastica riciclata

Nel 2001 l’India ha iniziato a costruire strade usando una colla polimerica ricavata da rifiuti di plastica triturati. Dopo oltre 15 anni d’utilizzo, non hanno crepe né buche, e sono più economiche da costruire. Oggi l’India ne ha oltre 33.000 km

Pubblicato il 25/09/2018
Nel 2001 l’India ha inaugurato un nuovo metodo per la costruzione delle strade. Una delle prime è stata Jambulingam Street, a Chennai. Questa strada, negli anni, ha subito diversi monsoni, ondate di caldo e fiumi di macchine e camion, ma non si è consumata né ha sviluppato crepe o buchi.
Come hanno fatto a realizzare una strada così resistente? Incredibilmente, usando plastica riciclata.
Quando i rifiuti plastici sono diventati un problema insostenibile in India, una delle risposte è stata proprio questa: utilizzato una colla polimerica ricavata da plastica triturata, si possono realizzare strade super-resistenti. Oggi, oltre 33.000 km di percorsi in India consistono in strade in plastica.
Un altro grande vantaggio è la resistenza al caldo: mentre le strade normali iniziano a sciogliersi a 50,2°C, quelle di asfalto polimerizzato resistono ad oltre 66°C.

L’idea è stata sviluppata dal professore di chimica Rajagopalan Vasudevan, che ha perfezionato la “ricetta” tramite prove ed errori, sfruttando il fatto che la plastica fusa lega molto facilmente, soprattutto con materiali simili come il bitume.

Strade di plastica, India

Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!

Continua a leggere