Animali
Persone
Celebrità
Tecnologia
Scienze
Società
Storia
Cibo
Mondo
Piante
Serie tv e Cinema
Fatti di Cronaca Divertenti o Insoliti
Videogiochi
Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS

Fino al 1903 la Coca Cola conteneva 9 mg di cocaina per bicchiere

Pubblicato il 03/07/2017
Cibo,
Fonte: Wikipedia inglese (link alla fonte principale)
La Coca Cola venne inventata da un farmacista di nome Pemberton, nel 1886.
All'inizio era concepita come una medicina, capace di alleviare mal di testa e mal di stomaco. Inizialmente la ricetta ricalcava quella del "vino di coca", una miscela di vino e foglie di coca.
In seguito il vino venne rimpiazzato con estratto di noce di cola (kola in inglese, ma anche in inglese la k venne cambiata in una c per motivi commerciali).

L'inventore della Coca Cola in seguito vendette la ricetta ad Asa Candler. La ricetta di Candler conteneva (oltre alla caffeina estratta dalla noce di cola) circa 9 mg di cocaina per bicchiere.
(Per fare un paragone, una tipica "striscia" di cocaina pesa 50-75 mg)

Nel 1903 tuttavia la cocaina venne rimossa dalla ricetta. Oggi la Coca-cola usa foglie di coca accuratamente private della cocaina.


Coca Cola
Photo by Daria Nepriakhina on Unsplash
Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!
Articolo precedente

Continua a leggere