Animali
Persone
Celebrità
Tecnologia
Scienze
Società
Storia
Cibo
Mondo
Piante
Serie tv e Cinema
Fatti di Cronaca Divertenti o Insoliti
Videogiochi
Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS

I Dollar Baby, gli aspiranti registi a cui Stephen King permette di adattare le sue storie brevi in film

Stephen King presta i diritti di alcune delle sue storie brevi per appena 1 dollaro, per permettere agli aspiranti registi e agli studenti di adattarli in dei film. Questa disposizione è conosciuta come "Dollar Baby" o "Dollar Deal".

Pubblicato il 03/06/2021
Fonte: Wikipedia inglese (link alla fonte principale)

Stephen King è un autore americano di romanzi horror e fantasy. Oltre ad aver scritto diverse decine di romanzi (alcuni dei quali sono stati adattati in film di successo planetario), King ha scritto anche circa 200 racconti brevi, molti dei quali pubblicati in collezioni di libri.

Diversi decenni fa, Stephen King ha ideato il "Dollar Baby" o "Dollar Deal", una disposizione per permettere a studenti e aspiranti registi di adattare i suoi racconti per appena 1 dollaro. Il termine "Dollar Baby" si riferisce tanto all'accordo quanto al film quanto al regista.

Riguardo al programma, Stephen King ha detto: "Intorno al 1977, quando ho iniziato ad avere successo, ho trovato un modo per restituire un po' della gioia che i film mi avevano dato". Molti giovani produttori, soprattutto studenti di college, avevano iniziato a scrivergli riguardo alle storie brevi che King aveva pubblicato, chiedendo di poterli adattare in dei corti.

"Nonostante le obiezioni del mio contabile, che ha previsto ogni tipo di problema legale, ho stabilito una politica che è ancora attiva oggi. Darò ad ogni studente il permesso di produrre un film su ogni storia breve che ho scritto […], finché i diritti rimangono a me. Chiedo di firmare un documento in cui promettono che nessun film può essere messo in commercio senza la mia approvazione, e che mi manderanno una videocassetta del lavoro finito."

È importante notare che i Dollar Baby non ottengono i diritti per le storie su cui basano i loro film. Ottengono soltanto il permesso di usarle per degli adattamenti non commerciali. È ovvio che King mantiene tutti i diritti. In alcuni casi, come The Woman in the RoomThe Boogeyman, e Disciples of the Crow, i film hanno destato l'interesse da parte della Granite Entertainment Group Interglobal Home Video, che li ha distribuiti su videocassetta: in quel caso, però, il gruppo ha dovuto negoziare e acquistare i diritti con King per la distribuzione commerciale dei film.

Stephen King
Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!

Continua a leggere