Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS
WORLD OPEN NEWS
Tra gli articoli più letti
Articoli trending su World Open News
Argomenti
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
I delfini si chiamano per nome
I delfini si creano un fischio distintivo che conferisce loro un’identità. Visto che ogni delfino ha un fischio diverso, gli altri possono chiamarlo, imitandolo. Essenzialmente, i delfini si chiamano per nome

Quando un delfino sente il proprio fischio riprodotto, risponde. Lo ha riportato uno studio pubblicato sul Proceedings of the National Academy of Sciences, e diversi altri studi hanno avuto gli stessi risultati.
Il dr Vincent Janik, dello Scottish Oceans Institute, specializzato in mammiferi marini, ha affermato che questa caratteristica dei delfini si rende necessaria in un ambiente monotono che offre scarse possibilità di coordinarsi e di stare in gruppo. Animali sociali come i delfini hanno bisogno di un sistema di comunicazione efficiente.
Leggi anche: I delfini stringono amicizie “da fratelli” e I delfini maschi offrono delle spugne alle femmine come pegno d’amore
Era stato notato che, all’interno dello stesso gruppo sociale, i delfini imparavano a copiare questi suoni inusuali e caratteristici. Per confermare che si tratta di richiami individuali, sono stati usati altoparlanti che riproducevano i “nomi” registrati da un gruppo di esemplari selvatici.
Il dottore Janik ritiene che capire come questa abilità si sia sviluppata in gruppi distinti di animali può dirci qualcosa su come la comunicazione si sia evoluta negli esseri umani.

Foto di Kerstin Kaufmann da Pixabay
Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!