Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS
WORLD OPEN NEWS
Tra gli articoli più letti
Articoli trending su World Open News
Argomenti
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
L'arpia, l'aquila che prende il nome dalla creatura mitologica greca
Estremamente rara, l'arpia prende il nome dalla creatura mitologica greca. Si tratta del rapace più potente delle foreste pluviali: ha un'apertura alare di 2 metri
Pubblicato il 06/02/2018
Fonte:
Wikipedia inglese
(link alla fonte principale)
Il nome della specie (harpyja) e la parola "arpia" vengono entrambi dal termine dell'antica Grecia, "hárpuia" (ἅρπυια), che si riferiva a una creatura mitologica, spirito del vento che portava i morti all'Ade, e che aveva un corpo d'aquila e una faccia umana.
L'aquila arpia ha un corpo coperto di piume scure, con il lato inferiore chiaro. Le femmine arrivano a pesare 9 kg, con l'apertura alare che può superare i due metri.
L'arpia può diventare aggressiva per l'uomo se teme di essere in pericolo.
Le arpie sono rare, e si possono trovare in Messico, nell'America Centrale e in Sud America. In Brasile se ne possono trovare di più. Il loro habitat è quello delle foreste pluviali, al momento a rischio. Al momento, nel Bacino dell'Amazzonia ne sono rimasti solo pochi esemplari. L'IUCN considera l'aquila arpia, a causa della minaccia della deforestazione, "prossima alla minaccia di estinzione".
Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!
Articolo precedente
Diogene il Cinico, il filosofo greco che visse "come un cane"