Animali
Persone
Celebrità
Tecnologia
Scienze
Società
Storia
Cibo
Mondo
Piante
Serie tv e Cinema
Fatti di Cronaca Divertenti o Insoliti
Videogiochi
Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS

Le api si ubriacano di proposito con il nettare fermentato

Le api si ubriacano di proposito con il nettare fermentato. Ogni alveare ha dei “buttafuori” che impediscono l’accesso alle api ubriache

Pubblicato il 11/07/2018
Fonte: TheGuardian, Wikipedia inglese, Buzzfeed (link alla fonte principale)

Se un’ape trova del nettare fermentato, contenente etanolo, non esiterà a berlo per sballarsi un poco.

Un’ape ubriaca si comporta in modo spaventosamente simile a quello di un umano. Passa più tempo in volo, rischiando però di schiantarsi su un albero. Se camminano, lo fanno modo goffo e scoordinato. Se ha bevuto davvero troppo, giacerà sulla schiena muovendo le gambe nel vuoto. Un’ape ubriaca può anche diventare più aggressiva. Tendenzialmente, infine, terrà la lingua (o proboscide) di fuori.

Il nettare fermentato è il risultato del caldo estivo, specialmente in alcune zone. L’entomologo Errol Hassan ha detto al Guardian che le api cadono facilmente preda dell’alcolismo, e quando sono alticce non trovano facilmente la strada per l’alveare.

Un problema per un’ape ubriaca è che viene ostracizzata dalle altre: non sono ammesse all’alveare. Dei “buttafuori” sono incaricati di controllare ogni ape all’ingresso.

Questo perché, se il nettare fermentato andasse a formare del “miele alcolico”, tutta la colonia potrebbe paralizzarsi. Meglio andare a smaltire la sbornia altrove.

Ape che beve
Free-Photos da Pixabay
Api,
Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!
Articolo successivo

Continua a leggere