Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS
WORLD OPEN NEWS
Tra gli articoli più letti
Articoli trending su World Open News
Argomenti
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
Lo sciopero dei conducenti di autobus giapponese: non si fermano ma non fanno pagare il biglietto
Alcuni conducenti di autobus giapponesi hanno scioperato continuando a guidare, ma senza far pagare il biglietto. In questo modo, la compagnia ha perso i soldi della benzina ma i passeggeri hanno potuto lo stesso usufruire del servizio

Ad esempio, è successo nella città di Okayama, dove ad aprile i conducenti degli autobus sono andati in sciopero… continuando a guidare, ma non accettando la tariffa dai passeggeri. In questo modo, i pendolari non hanno smesso di viaggiare e le compagnie hanno perso ancora più soldi, pagando anche il prezzo della benzina.
La disputa è stata causata da un servizio rivale, che ha iniziato ad offrire il servizio a un prezzo minore. Preoccupati, gli autisti della compagnia hanno chiesto sicurezze per il proprio lavoro, e quando non le hanno ottenute, hanno coperto la macchinetta dei biglietti sulle loro vetture.

Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!
Articolo precedente
Le lucertola dalla coda a frusta: molte specie sono composte unicamente da femmine
Articolo successivo
Sa’adat Shahr, la città che ama le stelle