WORLD OPEN NEWS
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
L'Ammiraglio Ackbar: anche i buoni possono essere "brutti", persino al cinema
Nel team di lavoro per "Il Ritorno dello Jedi", molti non gradivano il design dell'Ammiraglio Ackbar, considerando il personaggio troppo brutto. Il regista Richard Marquand rifiutò di cambiarne l'aspetto, affermando: "Penso che sia giusto dire ai bambini che le persone buone non sono necessariamente di bell'aspetto, e che le persone cattive non hanno necessariamente un aspetto sgradevole".

L'Ammiraglio Ackbar è un personaggio del franchise di Star Wars. Membro della specie anfibia Mon Calamari, Ackbar era il comandante militare più importante dell'Alleanza Ribelle, e guidò un attacco contro la seconda Morte Nera nel film Il Ritorno dello Jedi, l'ultimo dell'originale trilogia di Star Wars (1983). Senza il genio tattico di Ackbar, l'Alleanza dei Ribelli sarebbe stata obliterata.
Benché compaia per poco tempo nel film, Ackbar è diventato un personaggio importante. È considerato uno dei personaggi preferiti di Star Wars (arrivando 16esimo nella lista dei Top 20 del magazine Star Wars Insider). La sua battuta del Ritorno dello Jedi, "È una trappola!", è diventata una delle citazioni più famose e amate della trilogia originale di Star Wars, nonché un famoso meme.
All'inizio, Ackbar doveva avere un aspetto umanoide, ma quando il creatore George Lucas decise di renderlo alieno, egli concesse al regista Richard Marquand di scegliere tra vari design. Marquand scelse uno sketch dal concept artist Nilo Rodis-Jamero, benché altri membri del team ritenessero il personaggio troppo strano e brutto.
Il primo sketch di Rodis-Jamero venne creato nel 1981, due anni prima che il Ritorno dello Jedi venisse rilasciato, e all'inizio era conosciuto semplicemente come "l'uomo calamaro". Marquand disse di aver scelto "la più deliziosa, magnifica creatura", contrapponendosi a chi affermava che il personaggio era troppo brutto e che sarebbe stato preso in giro. Marquand disse: "Penso che sia giusto dire ai bambini che le persone buone non sono necessariamente di bell'aspetto, e che le persone cattive non hanno necessariamente un aspetto sgradevole".
