Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS
WORLD OPEN NEWS
Tra gli articoli più letti
Articoli trending su World Open News
Argomenti
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
La soffice alga Marimo si sviluppa in tante palline vellutate
Esiste una rara alga verde, chiamata Marimo, che si sviluppa in palle morbide e vellutate. Trovate principalmente nel lago Akan, in Giappone, queste palle possono avere un diametro di 20-30 centimetri, e alcuni giapponesi li considerano quasi alla stregua di animali domestici.
Fonte:
Wikipedia
(link alla fonte principale)
Queste alghe si sviluppano formando grandi sfere verdi dalla superficie morbida e vellutata. Questa forma è generata da un ammasso di fusti sottilissimi che si sviluppano radialmente. È il movimento dell'acqua che consente alle alghe di acquisire una forma sferica, garantendo a tutti i fusti una sufficiente ossigenazione e illuminazione.
Se la popolazione mondiale è in generale in declino, in Giappone l'alga Marimo si trova ancora in diversi luoghi. In particolare, nel Lago Akan sono state implementate diverse strategie di preservazione.
In Giappone queste rare palle verdi destano molta curiosità. Il popolo Ainu, indigeno del Giappone, ogni ottobre tiene un festival di tre giorni al Lago Akan, dedicato al Marimo.
Sui social media diversi ragazzi condividono con fierezza le foto di queste alghe, che sono però di origine Europea in quanto raccoglierle dal Lago Akan è proibito.
Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!