Animali
Persone
Celebrità
Tecnologia
Scienze
Società
Storia
Cibo
Mondo
Piante
Serie tv e Cinema
Fatti di Cronaca Divertenti o Insoliti
Videogiochi
Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS

La soffice alga Marimo si sviluppa in tante palline vellutate

Esiste una rara alga verde, chiamata Marimo, che si sviluppa in palle morbide e vellutate. Trovate principalmente nel lago Akan, in Giappone, queste palle possono avere un diametro di 20-30 centimetri, e alcuni giapponesi li considerano quasi alla stregua di animali domestici.

Pubblicato il 13/09/2020
La Aegagropila linnaei è conosciuta dai giapponesi come Marimo (letteralmente: pallina-pianta acquatica). Marimo è un'alga verde pluricellulare considerata sempre più rara, man mano che la popolazione declina. Le colonie di Aegagropila linnaei si trovano in Giappone, Islanda, Siberia ed Estonia.
Queste alghe si sviluppano formando grandi sfere verdi dalla superficie morbida e vellutata. Questa forma è generata da un ammasso di fusti sottilissimi che si sviluppano radialmente. È il movimento dell'acqua che consente alle alghe di acquisire una forma sferica, garantendo a tutti i fusti una sufficiente ossigenazione e illuminazione.
Se la popolazione mondiale è in generale in declino, in Giappone l'alga Marimo si trova ancora in diversi luoghi. In particolare, nel Lago Akan sono state implementate diverse strategie di preservazione.
In Giappone queste rare palle verdi destano molta curiosità. Il popolo Ainu, indigeno del Giappone, ogni ottobre tiene un festival di tre giorni al Lago Akan, dedicato al Marimo.
Sui social media diversi ragazzi condividono con fierezza le foto di queste alghe, che sono però di origine Europea in quanto raccoglierle dal Lago Akan è proibito.

Acquario con alga marimo - 1Acquario con alga marimo - 2





Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!

Continua a leggere