Animali
Persone
Celebrità
Tecnologia
Scienze
Società
Storia
Cibo
Mondo
Piante
Serie tv e Cinema
Fatti di Cronaca Divertenti o Insoliti
Videogiochi
Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS

Per realizzare il desiderio di suo figlio scomparso, questa donna ha lasciato tutto e ha piantato un'enorme foresta in Mongolia

Dopo aver perso il figlio in un tragico incidente, la 67enne cinese Yi Jiefang ha deciso di dedicare la vita a realizzare il sogno del ragazzo: piantare una foresta in Mongolia, nella sua città natale. La donna ha lasciato il lavoro, e ha venduto la casa per raccogliere fondi e avviare un'organizzazione che ha piantato oltre 1 milione di alberi in 10 anni.

Pubblicato il 11/09/2020
Nel 2000 il giovane Yang Ruizhe stava frequentando l'università in Giappone quando finì in un tragico incidente e perse la vita.
Sua madre, Yi Jiefang, aveva 67 anni. All'inizio, come è ovvio, era solamente devastata dal dolore. Dopo un po', però, ha deciso di onorare suo figlio realizzando un desiderio che il ragazzo aveva conservato nel cuore per tutta la vita.
Yang, infatti, aveva sempre sperato di tornare nella sua città natale, in Mongolia, per "piantare una foresta". Yi Jiefang decise di rendere questa la sua missione di vita. Ad oggi, possiamo dire che ci è riuscita alla grande: grazie anche alla ONG fondata da lei e dal marito, Yi Jiefang ha piantato oltre due milioni di alberi.




"Era un amante della natura fin da quando era piccolo" ha detto Yi di suo figlio. "Si preoccupava delle cose naturali come del vento, della pioggia, delle piante e degli animali".
La organizzazione fondata dalla donna è stata resa possibile grazie ai soldi dell'assicurazione sulla vita del figlio. Ma non solo: lei e il marito hanno investito tutti i loro risparmi, vendendo anche due case pur di evitare che l'iniziativa si fermasse.
Dal momento della sua nascita, però, il progetto Green Life si è evoluto. Da tributo per il figlio di Yi, è diventata un'iniziativa in grado di aumentare la consapevolezza della popolazione cinese sui temi della protezione del territorio e della riforestazione.
"Ho capito che la Cina ha un problema molto serio di desertificazione. Se la situazione continua a peggiorare, come faranno 1,3 miliardi di cinesi a sopravvivere? Avvertiamo un senso di responsabilità sociale".
Quasi un quarto della Cina è classificato oggi come foresta. Soltanto nella regione della Mongolia Intera ci sono aree desertiche che coprono un'area più grande della Germania.



Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!

Continua a leggere