Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS
WORLD OPEN NEWS
Tra gli articoli più letti
Articoli trending su World Open News
Argomenti
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
Walter Summerford, l'uomo che è stato colpito tre volte da un fulmine (e la cui tomba è stata colpita, anche)
Il maggiore britannico Walter Summerford è stato colpito da un fulmine per ben 3 volte durante la sua vita. Dopo la morte, anche la sua tomba è stata colpita da un fulmine
Pubblicato il 27/12/2018

Walter Summerford era un Maggiore britannico nella Prima Guerra Mondiale. Nel 1918, mentre galoppava sul suo cavallo in un campo di battaglia in Belgio, venne colpito dal suo primo fulmine. Sbalzato dalla sella, rimase paralizzato dalla vita in giù.
Dopo un pensionamento anticipato forzato, iniziò una nuova vita in Canada. Nel 1924 stava pescando sulla riva di un fiume locale, e a quanto pare, mentre riposava sotto u albero, venne colpito da un altro fulmine. Stavolta tutto il lato destro rimase paralizzato, ma dopo essersi ripreso riacquistò anche l'uso delle gambe.
In un giorno d'estate del 1930, mentre passeggiava in un parco, il cielo si oscurò in fretta, e un temporale estivo lo giustiziò con un terzo fulmine, e stavolta fu così potente che rimase del tutto paralizzato.
Dopo due anni di lotta dovuta alle complicazioni, morì circondato dai suoi familiari.
Si penserebbe che dopo la morte possa aver trovato la pace, ma non fu proprio così. Quattro anni dopo la morte, in una notte di primavera, il cielo cercò nuovamente di colpire Summerford, spaccando con un fulmine la sua tomba.
Non sappiamo bene quali fossero le probabilità che questo accadesse, ma forse sono incalcolabili.
Leggi anche: La Figura di Lichtenberg: ecco cosa succede quando si viene colpiti da un fulmine

Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!