Animali
Persone
Celebrità
Tecnologia
Scienze
Società
Storia
Cibo
Mondo
Piante
Serie tv e Cinema
Fatti di Cronaca Divertenti o Insoliti
Videogiochi
Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS

Scott Neeson, l'ex dirigente di Hollywood che ha mollato tutto per andare ad aiutare i bambini poveri della Cambogia

Scott Neeson era un dirigente di Hollywood e presidente della Sony Pictures. Nel 2004, Neeson ha deciso di lasciare il suo lavoro e di trasferirsi in Cambogia per aiutare i bambini in difficoltà. Ha venduto la sua casa, la Porsche e lo yatcht e ha fondato il Cambodian Children's Found, una no-profit che fornisce educazione, cibo e riparo ai bambini di uno dei quartieri più poveri della Cambogia. Oggi, la sua organizzazione ospita oltre 2000 bambini e offre assistenza ad oltre 12000 persone.

Pubblicato il 02/07/2021
Fonte: Wall Street Journal (link alla fonte principale)

Circa 20 anni fa, a Phnom Penh, il dirigente di Hollywood Scott Neeson venne fermato da una anziana donna cambogiana. L'86enne lo ha afferrato per mano e lo ha portato da tre bambini, gravemente malati di tifo, lasciati in mezzo a mucchi di spazzatura. Poco dopo, il cellulare di Neeson squillò e l'uomo sentì la voce di un attore che si lamentava del fatto che il suo jet non aveva tutti i comfort del caso.

Scott Neeson capì che era l'ora di lasciare il suo lavoro da presidente della Sony Pictures e di cambiare vita. Lasciò dietro di sé il posto da 1 milione di dollari l'anno e vendette la sua Porsche, lo yacht e la casa. A quel punto, ormai, l'uomo non aveva più alcun dubbio. Trasferitosi in Cambogia, fondò la no-profit Cambodian Children’s Fund.

Neeson aveva visitato la Cambogia in una vacanza, nel 2003. Per curiosità, o forse per una sorta di chiamata del destino, chiese ad un amico del luogo di portarlo nella zona più povera Phnom Penh, dove vide donne e bambini che rovistavano nella spazzatura in cerca di qualcosa da poter vendere per pochi spiccioli. Trovò la scena così disturbante che, quando incontrò una ragazzina di 10 anni, chiese di farsi portare dalla madre e sistemò la famiglia in una casa in affitto, dando loro cibo e soldi per un costo totale di appena 35 dollari al mese, e assicurandosi che la ragazza potesse ricevere na buona educazione.

Oggi Neeson passa la maggior parte del tempo proprio là, vicino ai cumuli di spazzatura di Phnom Penh. Si ricorda delle piacevolezze di Hollywood, ma preferisce la sensazione di poter rendere migliore la vita di centinaia di bambini.

Neeson mantiene (almeno) quattro centri per la città, in grado di ospitare oltre 500 bambini e continua a costruirne altri. Offre programmi doposcuola e centri di formazione professionale. Ha costruito case di cura e asili nido. Nel 2012, il Cambodian Children’s Fund offriva tre pasti al giorno a 500 bambini, e aveva attivato una panetteria in cui i giovani potevano acquisire competenze spendibili in ambito professionale mentre preparavano cibi ricchi di nutrienti per i bambini più poveri.

Oggi, la CCF si occupa dell'educazione di oltre 2000 bambini. Inoltre, offre assistenza a 12000 persone nella comunità, offrendo programmi di sensibilizzazione della comunità, assistenza sanitaria, assistenza all'infanzia e formazione professionale.

Scott Neeson nel 2012
Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!

Continua a leggere