Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS
WORLD OPEN NEWS
Tra gli articoli più letti
Articoli trending su World Open News
Argomenti
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
L'8 marzo 2016 la Germania ha prodotto così tanta energia rinnovabile che ha pagato i cittadini per usarla
L'8 marzo 2016 la Germania ha prodotto così tanta energia rinnovabile che ha pagato i cittadini per usarla. Il sole e il vento erano così forti che l'offerta energetica ha superato la domanda, e i prezzi dell'elettricità sono andati in negativo
Pubblicato il 04/06/2017

Era necessario che l'energia venisse consumata per evitare la chiusura degli impianti.
Il minimo del "prezzo" è stato di -130€ per MWh, all'1 del pomeriggio.
Negli ultimi anni questo tipo di picchi nell'energia rinnovabile sono stati sempre più frequenti secondo l'Unione Europea. Una dimostrazione che siamo sulla strada giusta e che è possibile arrivare ad utilizzare solo energia pulita, che non danneggi il nostro pianeta.
Per adesso purtroppo servono condizioni meteorologiche ottimali per avere tutta l'energia necessaria (se non di più!). L'8 marzo 2016 il vento e il sole erano incredibilmente favorevoli in Germania.

Foto di Free-Photos da Pixabay
Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!