Animali
Persone
Celebrità
Tecnologia
Scienze
Società
Storia
Cibo
Mondo
Piante
Serie tv e Cinema
Fatti di Cronaca Divertenti o Insoliti
Videogiochi
Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS

Sant’Isidoro di Siviglia, l'enciclopedista che è diventato patrono di Internet

Il Vaticano ha nominato Sant’Isidoro di Siviglia patrono di Internet: era un enciclopedista del VII secolo che voleva registrare e conservare tutto il sapere della storia del mondo

Pubblicato il 10/09/2018
Fonte: Wikipedia
Nato all’incirca nel 560 a.C. e discendente da una famiglia antichissima, Isidoro di Siviglia fu una figura importante nel panorama culturale tra la fine del VI secolo e l’inizio del VII.
Isidoro si adoperò per la conservazione di tutto il sapere del passato, realizzando quella che è considerata la prima enciclopedia della storia. Il suo interesse di registrare ogni nozione mai conosciuta è stato anche attribuita a una scarsa creatività e alla difficoltà di scrivere testi originali.
Nel 2002 Papa Giovanni Paolo II lo ha nominato come santo patrono di Internet e dei database.

Sant’Isidoro di Siviglia
Pubblico Dominio
Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!

Continua a leggere