Animali
Persone
Celebrità
Tecnologia
Scienze
Società
Storia
Cibo
Mondo
Piante
Serie tv e Cinema
Fatti di Cronaca Divertenti o Insoliti
Videogiochi
Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS

Ad Atene è stato rinvenuto un proiettile con inciso "Prendi questo!"

Ad Atene sono stati rinvenuti alcuni proiettili da fromboliere risalenti al IV secolo a.C. Si può leggere un'incisione con la parola greca "ΔΕΞΑΙ" (Dexai). Significa "Prendi questo!"

Pubblicato il 17/08/2020
Fonte: Wikipedia, British Museum (link alla fonte principale)
Una delle armi di lancio dell'antichità era la frombola. Si tratta di un'arma molto antica: una specie di fionda composta da dei lacci e da un cappio. Il proiettile veniva scagliato in aria grazie alla forza centrifuga.
Gli eserciti antichi comprendevano reparti di frombolieri, i fanti specializzati nell'uso della frombola. Anche i romani ne facevano uso, come testimoniano le raffigurazioni della colonna Traiana.

I proiettili della frombola erano sassi e pietre, che si potevano trovare anche sul momento, sui campi di battaglia. A un certo punto, però, vennero introdotti proiettili in piombo o terracotta. Questi proiettili fatti a mano avevano di solito delle incisioni. Le scritte potevano riportare il nome dell'artigiano, una preghiera per ottenere la benedizione di qualche divinità o, a volte, anche insulti sarcastici verso il nemico. Nel IV secolo a.C. vennero trovati dei proiettili di piombo, ad Atene, quando la scritta greca "ΔΕΞΑΙ" (Dexai), che significa: "Prendi questo!"

Più avanti, in epoca romana repubblicana, i proiettili erano prodotti in serie e c'era di solito inciso un fulmine, che alludeva alla folgore di Giove. A volte c'erano anche proiettili forati, che sprigionavano un fischio minaccioso che intimidiva il nemico.

Qua potete vedere le foto dei proiettili rinvenuti ad Atene:






Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!

Continua a leggere