Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS
WORLD OPEN NEWS
Tra gli articoli più letti
Articoli trending su World Open News
Argomenti
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
La pratica dei contadini asiatici di inserire pesci nelle risaie
I contadini asiatici spesso introducono dei pesci nelle loro risaie. Questi fertilizzano il terreno, migliorano la circolazione dell'ossigeno e mangiano i parassiti: in questo modo, la produzione può aumentare fino al 10%

Si tratta di una tecnica molto antica. Un piatto di argilla risalente alla dinastia Han, 2000 anni fa, mostra dei pesci che si gettano in una risaia da una pozza. I pesci aiutano a fertilizzare il riso e ad ammorbire il terreno, migliorando la circolazione dell'ossigeno smuovendo le acque.
Si tratta di un bell'esempio di simbiosi ecologica, in cui entrambe le parti traggono vantaggio dalla convivenza.



Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!
Articolo successivo
Le straordinarie capacità di corsa dei nativi americani tarahumara