Animali
Persone
Celebrità
Tecnologia
Scienze
Società
Storia
Cibo
Mondo
Piante
Serie tv e Cinema
Fatti di Cronaca Divertenti o Insoliti
Videogiochi
Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS

La medusa immortale, che può invertire il proprio ciclo vitale

Esiste una specie di medusa conosciuta come la "medusa immortale". Quando è in pericolo, o quando invecchia, può ringiovanire improvvisamente e tornare allo stadio immaturo di polipo. Questo processo, che permette alla medusa di "ricominciare" la propria vita, la rende potenzialmente immortale.

Pubblicato il 23/09/2019
Fonte: Wikipedia inglese, discovermagazine.com (link alla fonte principale)
Il nome scientifico è Turritopsis dohrnii. Si tratta dell'unico essere vivente conosciuto ad avere la capacità di invertire il processo di invecchiamento, potendo dunque raggiungere una potenziale immortalità.
La scoperta venne fatta da un biologo genovese, che, per studiare il ciclo vitale di questa medusa, la mise temporaneamente in un acquario. Il giorno successivo al trasporto, la medusa era regredita allo stadio di polipo (ovvero, uno stadio precedente del proprio sviluppo). A quanto pare, lo stress causato dal viaggio aveva innescato questo meccanismo.
Il processo avviene grazie alla presenza di alcune cellule speciali. Gli esperimenti hanno mostrato che le meduse di ogni stadio possono ritrasformarsi in polipi in condizioni di fame, cambiamenti improvvisi di temperatura, riduzione di salinità o danni ad alcune parti del corpo.
La capacità di invertire il ciclo di vita è unica nel regno animale, e permette alla medusa di evitare la morte. In ogni caso, molte meduse muoio a causa dei predicatori che le mangiano intere.
Il processo che permette alla medusa di ringiovanire, detto transdifferenziazione, ha ispirato diverse ricerche con l'obiettivo di trovare un modo per rinnovare tessuti danneggiati o morti negli umani.


Turritopsis dohrnii


Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!

Continua a leggere