Animali
Persone
Celebrità
Tecnologia
Scienze
Società
Storia
Cibo
Mondo
Piante
Serie tv e Cinema
Fatti di Cronaca Divertenti o Insoliti
Videogiochi
Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS

Il gigantesco serbatoio d'acqua che fluttua nello spazio, a 12 miliardi di anni luce da noi

Esiste un gigantesco "serbatoio" d'acqua che fluttua nello spazio, contenente 140 miliardi di miliardi di acqua in più rispetto a tutti gli oceani della Terra.

Pubblicato il 24/09/2019
Nel 2011 due team di astronomi hanno scoperto quello che è il più grosso e il più lontano "serbatoio" d'acqua finora noto in tutto l'universo. Si trova a una distanza di 12 miliardi di anni luce, e contiene almeno 140 miliardi di miliardi di volte l'acqua che si trova negli oceani della Terra.
Questo serbatoio si manifesta come una massa gigantesca di vapore acqueo, nascosto nel quasar APM 08279+5255.
I quasar sono nuclei galattici con un gigantesco buco nero al centro.
Il buco nero del quasar in questione ha 20 miliardi di volte la massa del sole.
Secondo Matt Bradford della NASA, l'insolito ambiente intorno al quasar contribuisce a contribuire queste enormi quantità di acqua. È una dimostrazione, in ogni caso, che l'acqua si trova ovunque nell'universo, fin da molto tempo (il quasar che vediamo oggi, trovandosi a 12 miliardi di anni luce di distanza, è quello di 12 miliardi di anni fa, quando l'universo aveva solo 1,6 miliardi di anni).

NASA/ESA

Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!

Continua a leggere