Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS
WORLD OPEN NEWS
Tra gli articoli più letti
Articoli trending su World Open News
Argomenti
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
Il velocissimo metabolismo del colibrì
I colibrì sono gli uccelli più affamati del mondo. Se avesse il metabolismo di un colibrì, per sopravvivere, un uomo dovrebbe mangiare 300 hamburger al giorno, oppure un intero frigo pieno di cibo
Pubblicato il 24/07/2018

I colibrì sono gli uccelli più affamati del mondo. Il loro cuore può battere anche 1260 volte al minuto e respirare 250 volte, anche quando a riposo.
Per questo, consumano moltissime calorie. Se avesse il metabolismo di un colibrì, un uomo dovrebbe mangiare 300 hamburger al giorno – o anche un frigo pieno di cibo – per poter sopravvivere.
Lo afferma al National Geograpic Anusha Shankar, un’ecologa che studia questi piccoli uccelli. Anche se sono così piccoli, i colibrì hanno bisogno di tantissima energia perché sbattono le ali dalle 50 alle 80 volte al secondo.
E devono librarsi sui fiori mentre cercano il nettare, il che è molto faticoso. Per questo, devono mangiare ogni due ore o rischiano di morire di fame.






Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!
Articolo precedente
La storia di Qizai, l'unico panda marrone del mondo
Continua a leggere
