Animali
Persone
Celebrità
Tecnologia
Scienze
Società
Storia
Cibo
Mondo
Piante
Serie tv e Cinema
Fatti di Cronaca Divertenti o Insoliti
Videogiochi
Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS

I gufi non possono muovere gli occhi: è per questo che possono ruotare così tanto la testa

I gufi non possono muovere gli occhi perché non hanno bulbi oculari sferici. Invece, i loro occhi hanno la forma di tubi, tenuti rigidamente al loro posto da ossa chiamate anelli sclerotici. È per questo che i gufi si sono evoluti per poter essere in grado di ruotare la testa di 270° a sinistra e a destra, e di 90° verticalmente.

Pubblicato il 24/01/2022
Fonte: National Geographic (link alla fonte principale)

I gufi non sono in grado di muovere gli occhi, perché i loro occhi sono ben diversi dai nostri. Non sono sferici, ma a forma di tubo, e vengono tenuti rigidamente al loro posto da ossa chiamate anelli sclerotici.

Proprio per il fatto che i gufi non possono ruotare gli occhi come facciamo noi, essi si sono evoluti per poter muovere tutta la testa. Per espandere il loro campo visivo, di frequente compiono piccoli scatti in ogni direzione. Senza muovere le spalle, i gufi possono muovere il collo di 270° in ogni direzione, e di 90° in alto e in basso.

Inoltre, i gufi hanno occhi molto più grandi dei nostri, che costituiscono ben il 3% del loro peso corporeo (i nostri arrivano al 0.0003% del peso corporeo). Una delle conseguenze negative è che, anche se possono vedere da molto lontano, essi non riescono a mettere a fuoco oggetti troppo vicini. Per compensare, setole sensibili simili a baffi attorno al becco aiutano i gufi a rilevare gli oggetti a distanza ravvicinata.

Gufo
Gufi,
Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!

Continua a leggere