Animali
Persone
Celebrità
Tecnologia
Scienze
Società
Storia
Cibo
Mondo
Piante
Serie tv e Cinema
Fatti di Cronaca Divertenti o Insoliti
Videogiochi
Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS

Ecco perché i gatti hanno bisogno delle scatole vuote per stare al sicuro

Una ricerca ha dimostrato che i gatti provvisti di scatole vuote sono più interattivi, amichevoli e a proprio agio con le persone rispetto a quelli che non hanno una scatola dove rannicchiarsi. Si può dire che, dalle scatole, i gatti traggono comfort e sicurezza

Pubblicato il 30/01/2019
Ai gatti piacciono smodatamente le scatole vuote di cartone e anche i grossi sacchetti. Mettete una scatola nella stessa stanza di un gatto e lo vedrete intrufolarvisi dentro.
Vi siete mai chiesti cosa spinge i gatti a questo forte sentimento verso gli scatoloni?
Una spiegazione abbastanza ovvia è che i gatti, essendo predatori, hanno per istinto bisogno di nascondigli in cui ritirarsi e da cui osservare le prede.
Ma i biologi comportamentali e i veterinari hanno avanzato qualche altra spiegazione interessante. Ed è saltato fuori che i gatti non solo amano le scatole, ma ne hanno anche bisogno.

Gli studi concordano sul fatto che i nostri piccoli amici felini traggono un senso di comfort e sicurezza dagli spazi chiusi. L’etologa Claudia Vinke, dell’Università di Utrecht, ha studiato i livelli di stress nei gatti dei rifugi. Fornendo a un gruppo di gatti appena arrivati delle scatole in cui nascondersi e non fornendole a un altro gruppo, ha potuto riscontrare una differenza significativa a livello comportamentale.
I gatti con gli scatoloni si adattavano più velocemente al nuovo ambiente, ed erano più a loro agio, mostrando più interesse nelle interazioni con gli umani.

In effetti ha senso, se si considera che un gatto in un nuovo ambiente può sentirsi più sicuro se ha un luogo dove ritirarsi. Secondo la dottoressa Vinke, nascondersi è una strategia comportamentale delle specie per far fronte ai cambiamenti ambientali e alle fonti di stress. E questo vale a casa quanto in natura.

Bisogna anche tenere in conto il fatto che i gatti tendono a non utilizzare il conflitto come strategia di risoluzione. Ritirarsi per evitare uno scontro è la loro strategia preferita. Insomma, tendono a scappare via dai problemi o ad evitarli del tutto.
Ma d’altro canto possiamo capirli. Anche molti umani lo fanno.

Gatto in una scatola
Kent Wang/Flickr - CC BY-SA 2.0

Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!
Articolo precedente

Continua a leggere