Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS
WORLD OPEN NEWS
Tra gli articoli più letti
Articoli trending su World Open News
Argomenti
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
Le coppie più felici non si pubblicizzano sui social network
In media, non sono le coppie più felici quelle che vogliono maggiormente mostrare la propria felicità sui social media. Una ricerca ha dimostrato che fare gli sdolcinati su Facebook e Instagram è più frequente per coloro che hanno insicurezze riguardo alla relazione. Chi è più sicuro ha meno bisogno di provare a convincere gli altri (e se stesso) di quanto sia di successo la sua relazione.
Pubblicato il 26/03/2019

Un anno dopo, un’altra ricerca pubblicata sul Personality and Social Psychology Bulletin scoprì una tendenza interessante riguardo alla “visibilità desiderata”, sui social network, per una relazione.
C’è infatti chi tende a “pubblicizzare” di più la propria relazione (e la sua presunta felicità in essa) e chi invece tiene per sé l’amore che prova per il partner. Secondo la ricerca, questa differenza dipende anche dai diversi stili di attaccamento delle persone nelle relazioni.
Uno stile di attaccamento è una modalità di relazionarsi e rapportarsi con gli altri, che ogni persona media dalla propria infanzia e dal tipo di attaccamento avuto con le figure genitoriali. Lo studio ha scoperto che uno stile di attaccamento ansioso è correlato a una maggior ricerca di consenso pubblico. In generale, inoltre, quando le persone si sentivano più insicure riguardo ai sentimenti del partner, avevano una maggiore tendenza a rendere visibili le relazioni di coppia.
Secondo la sessuologa Nikki Goldstein, le coppie che condividono di più sui social media cercano rassicurazione dagli altri per quanto riguarda la relazione. Ma questo può danneggiare il rapporto, perché “spesso non ci si vive il momento con il partner, pur di caricare un selfie di coppia sui social”.
E le caption che recitano “il mio uomo”, “la mia donna”, denotano una possessività che può essere tossica per la relazione e sgradevole per il pubblico. Secondo la Goldstein non bisogna evitare di postare, ma bisogna farlo quando ci si diverte e, allo stesso modo, si ha l’occasione di pubblicare qualcosa che sia davvero di intrattenimento per gli amici sui social.

Photo by Pablo Heimplatz on Unsplash
Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!
Articolo precedente
La storia di Rodney Alcala, il serial killer del Dating Game