Animali
Persone
Celebrità
Tecnologia
Scienze
Società
Storia
Cibo
Mondo
Piante
Serie tv e Cinema
Fatti di Cronaca Divertenti o Insoliti
Videogiochi
Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS

Jacinda Ardern, prima ministra della Nuova Zelanda, ha gestito alla grande uno dei peggiori anni del paese tenendo in braccio sua figlia piccola

Jacinda Ardern, prima ministra della Nuova Zelanda, è l'unica e la più giovane prima ministra al mondo ad aver affrontato un attacco terroristico, un'eruzione vulcanica e una pandemia durante il suo primo mandato. Tutto ciò mentre teneva tra le braccia sua figlia appena nata.

Pubblicato il 26/11/2020
Fonte: Wikipedia inglese (link alla fonte principale)

Jacinda Kate Laurell Ardern è una politica neozelandese, 40esima ed attuale Prima ministra della Nuova Zelanda e capo del Partito Laburista della Nuova Zelanda. Il 26 ottobre del 2017 Jacinda Ardern è diventata la più giovane donna a capo di governo del mondo, a soli 37 anni.

Nel 2019 la Arden ha dovuto affrontare uno degli anni più difficili di tutto il paese: il 15 marzo ci fu l'attentato terroristico alla moschea di Christchurch, dove morirono 51 persone e ne vennero ferite 40. L'attentatore era un 28enne di Grafton, estremista e suprematista della razza bianca: fece una diretta live durante il massacro. La Ardern ha pronunciato in parlamento un discorso di commemorazione, parlando anche dell'attentatore: "È un terrorista. È un criminale. È un estremista. Ma quando parlo sarà senza nome. E imploro tutti voi e tutti quanti: pronunciate forte il nome di chi è rimasto senza vita, non quello di chi gliel’ha tolta, la vita. Forse cercava notorietà, ma noi in Nuova Zelanda non gli daremo nulla. Nemmeno il suo nome". La scelta di non dire il nome dell'attentatore impressionò tutti i commentatori politici del mondo ed ebbe una grande eco mediatica.

l 9 dicembre 2019 ci fu un'eruzione sulle isole vulcaniche Whakaari / White Island, che uccise 22 persone e ne ferì altre 25. Un'altra tragedia durante la quale, secondo vari commentatori, Jacinda Ardern seppe "rivelare un'empatia e una chiarezza che non solo hanno permesso di trovare un'unione tra tutti i neozelandesi, ma che hanno anche ispirato gli osservatori del mondo" (così come scrisse Toby Manhire su The Spinoff due giorni dopo).

Poco dopo arrivò anche in Nuova Zelanda la pandemia di covid-19 e quella di Jacinda Ardern è considerata una delle migliori gestioni al mondo. Ad ottobre Jancinda Ardern ha vinto in larga misura il secondo mandato. In tutto questo, però, ha anche avuto modo di dare alla luce una bambina, Neve Te Aroha.

Newzild / Wikimedia
Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!

Continua a leggere