Animali
Persone
Celebrità
Tecnologia
Scienze
Società
Storia
Cibo
Mondo
Piante
Serie tv e Cinema
Fatti di Cronaca Divertenti o Insoliti
Videogiochi
Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS

Ecco come Super Mario deve il suo nome all'imprenditore di Seattle Mario Segale

Super Mario prende il nome dall'uomo d'affari Mario Segale, che aveva dato un deposito in affitto a Nintendo. In un momento di difficoltà, quelli di Nintendo erano rimasti indietro con i pagamenti, ma Segale non li sfrattò, e gli diede tempo per trovare i soldi. Nintendo ce la fece e diede il nome dell'uomo al suo più celebre personaggio.

Pubblicato il 28/04/2020
Fonte: Wikipedia inglese (link alla fonte principale)
Anche quello che oggi è un colosso economico come Nintendo, all'inizio, ha avuto un po' di difficoltà a sostentarsi. Nel 1981 la società di videogiochi giapponese aveva affittato un magazzino di Tukwila, nello stato di Washington al confine con Seattle, come quartier generale americano dell'azienda.
Il magazzino era di proprietà di Mario Segale, figlio di immigrati italiani in USA di prima generazione, e imprenditore nell'ambito dell'asfalto e dell'edilizia.
Ai tempi la Nintendo aveva diversi problemi economici, ma era vicina ad una svolta con l'imminente rilascio, in America, del primo Donkey Kong. L'azienda era in arretrato con l'affitto e Segale si recò egli stesso nella proprietà, chiedendo spiegazioni. Dopo una discussione accesa con il presidente della Nintendo of America, Minory Arawaka, la società promise di pagare l'affitto appena possibile, e Segale fu clemente.
Pare a che, come gesto di riconoscimento, Arawaka e gli sviluppatori diedero il nome di Segale al protagonista di Donkey Kong, che da "Jumpman" divenne "Mario".

JohnnyRRusso


Super Mario
Foto di rodrigomullercwb da Pixabay

Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!

Continua a leggere