Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS
WORLD OPEN NEWS
Tra gli articoli più letti
Articoli trending su World Open News
Argomenti
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
Christopher Nolan risparmiò soldi del budget di Interstellar vendendo il raccolto del campo di granoturco
Per il film Interstellar, Christopher Nolan fece piantare 500 acri di granturco perché, per avere una resa autentica, non voleva venisse creato in CGI. A riprese finite decisero di vendere tutto il raccolto e ne trassero un notevole profitto.
Pubblicato il 24/07/2019

Il team di produzione dovette coltivare un campo di granturco, per le scene ambientate nella fattoria del personaggio di Matthew McConaughey. Nolan raccontò all'Hollywood Reporter di aver avuto questo consiglio dal regista Zack Snyder, che aveva già compiuto un'impresa simile.
Infatti, Nolan voleva evitare di utilizzare la CGI (di cui già doveva abusare per le scene ambientate nello spazio). Per avere una resa autentica, fece piantare ben 500 acri di granturco. E dopo la fine delle riprese scelse di vendere il raccolto, restituendo una piccola parte del budget alle casse della produzione.

Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!
Articolo precedente
L'uomo che si gettò dal Golden Gate Bridge e venne salvato da un leone marino
Articolo successivo
Brian May, chitarrista dei Queen, è anche un astrofisico di successo