Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS
WORLD OPEN NEWS
Tra gli articoli più letti
Articoli trending su World Open News
Argomenti
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
Il punto Nemo è il più lontano da qualsiasi terra emersa: spesso gli astronauti sono le persone più vicine ad esso
Il punto Nemo è il luogo più lontano da qualsiasi terra emersa. Dista quasi 2700 km dall'isola più vicina; spesso gli astronauti della Stazione Spaziale Internazionale (a 400 km dalla superficie terrestre) sono le persone più vicine ad esso
Pubblicato il 17/01/2018

Tecnicamente, si chiama polo dell’inaccessibilità oceanica, ma ha preso il nome dal Capitano Nemo di Ventimila leghe sotto i mari, il celeberrimo libro di Jules Verne.
La costa più vicina è a 2.688 chilometri di distanza, e si tratta dell'isola di Ducie.
Un dettaglio curioso è che molto spesso gli esseri umani più vicini al punto Nemo sono gli astronauti della Stazione Spaziale Internazionale, che orbita a circa 400 chilometri di altezza.
Un altro dettaglio interessante è che il punto Nemo è conosciuto come il cimitero delle navicelle spaziali. Le agenzie spaziali di diversi paesi (Europa, Russia, Giappone) mandano a morire i satelliti laggiù, essendo così lontano da ogni posto abitato.

Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!