Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS
WORLD OPEN NEWS
Tra gli articoli più letti
Articoli trending su World Open News
Argomenti
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
Esistono diversi progetti per creare alberi bioluminescenti, che un giorno potranno rimpiazzare i lampioni ai lati delle strade
Esistono diversi progetti di ricerca genetica per combinare il DNA di alcuni al beri con quello di batteri bioluminescenti, per creare alberi luminosi, che un giorno potranno rimpiazzare i lampioni nell'illuminazione stradale

Daan Roosegaarde, un designer danese, sta collaborando con lo scienziato Alexander Krichevsky e con l'Università di New York, per capire come raggiungere questo obiettivo.
Il trucco sta nell'editing genetico: semplici porzioni di DNA di batteri marini bioluminescenti potrebbero essere combinate nel corredo genetico di un'altra pianta, per conferirle la luminosità.
Un progetto simile è stato lanciato su KickStarter da Antony Evans, imprenditore di San Francisco, in collaborazione con due biologi. Evans ha già raccolto circa mezzo milione di dollari.
Che dire, gli alberi bioluminescenti per illuminare le nostre strade sono forse già dietro l'angolo?

Studio Roosegaarde
Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!