Animali
Persone
Celebrità
Tecnologia
Scienze
Società
Storia
Cibo
Mondo
Piante
Serie tv e Cinema
Fatti di Cronaca Divertenti o Insoliti
Videogiochi
Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS

Durante la gravidanza, il feto invia cellule staminali alla madre per ripararle eventuali organi danneggiati

Pubblicato il 27/11/2016
Certo, sembra qualcosa di estremamente romantico: il feto che ricambia il favore alla madre che lo porta in grembo salvandola da eventuali danni.
In realtà ovviamente si tratta di un fenomeno evolutivo che il feto mette in atto per "salvarsi" in caso di emergenza.
Il meccanismo è stato scoperto da una ricerca di Rina J. Kara et al, intitolato Fetal Cells Traffic to Injured Maternal Myocardium and Undergo Cardiac Differentiation.
Le femmine di topo incinte che avevano avuto un attacco cardiaco mostravano, due settimane dopo, un maggior numero di cellule "nuove" nel cuore rispetto a quelle che non avevano avuto l'attacco. I ricercatori si sono accertati, tramite dei marcatori luminosi, che le cellule nuove prevenissero effettivamente dai feti.
Questo ha dimostrato che i feti possono mandare cellule "di soccorso" alla madre in caso di emergenza.


Feto disegnato da Leonardo da Vinci
Feto disegnato da Leonardo da Vinci
Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!
Articolo precedente
Articolo successivo

Continua a leggere