Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS
WORLD OPEN NEWS
Tra gli articoli più letti
Articoli trending su World Open News
Argomenti
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
“Furetto” significa letteralmente “piccolo ladro”; un gruppo di furetti è chiamato “un business”
“Furetto” significa letteralmente “piccolo ladro”; un gruppo di furetti è chiamato “un business”. Quando sono agitati, i furetti si esibiscono nella “danza della guerra”
Pubblicato il 24/06/2018

Della famiglia dei mustelidi, il furetto deve questo nome al fatto che tende a nascondere il cibo e gli oggetti che trova in giro. Per questo, chi ha un furetto domestico vedrà sparire spesso piccoli oggetti, come chiavi, anelli, giocattolini. Il furetto tende a trovare nascondigli molto fantasiosi per questi oggetti, che userà anche per nascondere le riserve di cibo.
Non a caso, un gruppo di furetti è chiamato un “business”. È possibile che questo nome derivi dal fatto che gli esemplari sono molto collaborativi.
Quando i furetti sono agitati, saltellano di qua e di là, in un comportamento che viene chiamato “danza della guerra”.

Foto di Daniel Steinke da Pixabay
Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!
Continua a leggere
