Animali
Persone
Celebrità
Tecnologia
Scienze
Società
Storia
Cibo
Mondo
Piante
Serie tv e Cinema
Fatti di Cronaca Divertenti o Insoliti
Videogiochi
Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS

Il salvataggio del furetto dai piedi neri

Nel 1979 il furetto dai piedi neri era dichiarato estinto. Nel 1981, la specie venne riscoperta quando un cane di Meeteetse, Wyoming, ne portò uno alla sua padrona. Venne trovata una piccola popolazione di questi animali, e oggi la specie sta tornando in forze

Pubblicato il 24/01/2020
Fonte: Wikipedia inglese (link alla fonte principale)
Il furetto dai piedi neri (Mustela nigripes) è un Mustelide delle regioni centrali del Nordamerica.
Viveva suddiviso in piccole e sparse popolazioni, e nel 1979 la specie venne dichiarata estinta.
Nel 1981, tuttavia, il cane di una donna di Meeteetse (Wyoming) si presentò alla porta di casa con un furetto dai piedi neri in bocca.
La specie venne dunque dichiarata de-estinta, anche se gli esemplari rimasti erano pochissimi. Nel 1987 venne dichiarata estinta in natura, ma grazie ad un programma di riproduzione in cattività è stato possibile ricondurre diverse popolazioni allo stato selvatico.
Ad oggi si contano oltre 1000 esemplari nato allo stato selvatico, suddivisi in 18 popolazioni.

Furetto dai piedi neri
PD
Furetto dai piedi neriFuretto dai piedi neri
Furetto che si esibisce nella "danza di guerra della donnola" // PD
Furetto dai piedi neri
Cuccioli nati in cattività

Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!

Continua a leggere