Animali
Persone
Celebrità
Tecnologia
Scienze
Società
Storia
Cibo
Mondo
Piante
Serie tv e Cinema
Fatti di Cronaca Divertenti o Insoliti
Videogiochi
Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS

Bill Irwin, l'escursionista cieco che percorse i 3100 kilometri del Sentiero degli Appalachi

Nel 1990 l’escursionista Bill Irwin, cieco, completò il Sentiero Internazionale degli Appalachi (3100 kilometri), con l’aiuto del suo cane guida. Stima di essere caduto circa 5000 volte

Pubblicato il 15/03/2019
Fonte: SmithsonianMag, New York Times (link alla fonte principale)
“ Per molti escursionisti, le ricompense per aver percorso il Sentiero degli Appalachi sono principalmente visive” scrive Bill Irwin nel uso libro, Blind Courage. Ma non è il suo caso. L’escursionista, infatti, perse la vista quando aveva 28 anni, a causa di un disturbo neurodegenerativo dovuto all’alcolismo. Ma questo non l’ha fermato. Dopo essersi ripreso dalla sua dipendenza, nel 1990 si è avventurato lungo il celebre e lunghissimo Sentiero Internazionale degli Appalachi. Aveva 49 anni, e per “vedere” doveva affidarsi a un cane guida, chiamato Orient. L’uomo percorse i 3100 kilometri del Sentiero in otto mesi e mezzo.
L’impresa, disse Irwin, non fu dettata dal piacere dell’escursionismo, ma fu piuttosto un atto di coraggio. Una dimostrazione di forza e di “fede in Dio”.
Percorrendo le migliaia e migliaia di kilometri Bill Irwin è caduto 5000 volte, secondo le sue stime. Ma si è sempre rialzato.

Escursionista cieco Bill Irwin
Blind Courage




Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!

Continua a leggere