Animali
Persone
Celebrità
Tecnologia
Scienze
Società
Storia
Cibo
Mondo
Piante
Serie tv e Cinema
Fatti di Cronaca Divertenti o Insoliti
Videogiochi
Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS

L’ambientalista Julia Butterfly Hill, che passò 738 giorni su una sequoia millenaria per impedirne l’abbattimento

L’ambientalista Julia Butterfly Hill ha passato 738 giorni su una sequoia di 1500 anni, per impedirne l’abbattimento. La sua storia ha ispirato un episodio della dodicesima stagione de I Simpson, “Lisa l’ambientalista”.

Pubblicato il 04/10/2017
Fonte: Wikipedia inglese
Julia Butterfly Hill è un’attivista ambientalista americana. È diventata famosa dopo la sua grande lotta, iniziata nel 1997, per difendere la vita di una sequoia di 1500 anni, situata in California.
La Pacific Lumber Company, infatti, la voleva abbattere. Ma Julia, dopo essersi arrampicata sull’albero, ci ha vissuto per 738 giorni, a partire dal 10 dicembre 1997.

L’ambientalista ha passato due anni sulla sequoia, alta 55 metri, che ha amichevolmente soprannominato “Luna”. Rimase su una piattaforma (1,8 metri per 1,8), muovendosi a volte lungo il tronco per fare un po’ di esercizio. Riceveva i viveri da otto suoi amici e compagni, che glieli mandavano con delle funi.
Mentre era sulla sequoia, la ragazza ricevette vari tipi di intimidazioni, e dovette talvolta supportare piogge gelate e forti venti.
Alla fine, la Pacific Lumber Company accettò di risparmiare la sequoia, e Julia scese dall’albero.

Dalla storia della Hill è stato anche ispirato un episodio della dodicesima stagione de I Simpson, “Lisa l’ambientalista”.

julia butterfly hill
Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!
Articolo precedente
Articolo successivo

Continua a leggere