Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS
WORLD OPEN NEWS
Tra gli articoli più letti
Articoli trending su World Open News
Argomenti
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
The Buddy Program, l'iniziativa di Dolly Parton per far diplomare i ragazzi della sua città natale
Nel 1990 a Sevierville, città natale di Dolly Parton, il tasso di abbandono della scuola superiore era superiore al 30%. L'anno successivo lei lanciò The Buddy Program, offrendo 500$ a tutti i liceali che avessero preso il diploma. La percentuale di abbandoni crollò al 6% e rimane pressoché invariata ancora oggi.
Pubblicato il 06/02/2020
Fonte:
Dollyparton.com
(link alla fonte principale)
Nel 1990 nella sua città natale, Sevierville, c'era un altissimo tasso di abbandono scolastico tra gli studenti delle superiori.
L'ente filantropico Dollywood, fondato dalla Parton, iniziò a studiare dei modi per risolvere il problema, e infine Dolly elaborò il Buddy Program.
Dolly chiese ad ogni studente di scegliere un amico (Buddy) e fece un grande annuncio: chi si fosse diplomato avrebbe ricevuto 500$, ma a condizione che facesse qualunque cosa per aiutare l'amico a fare lo stesso.
Il programma fu un grandissimo successo: il tasso di abbandono scolastico crollò al 6%. Ad oggi il programma ha ancora lo stesso effetto.

Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!
Articolo precedente
La miniera di diamanti aperta al pubblico in Arkansas



