Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS
WORLD OPEN NEWS
Tra gli articoli più letti
Articoli trending su World Open News
Argomenti
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
Ecco come vengono costruite le fondamenta dei ponti
La tecnica del "cassone di fondazione" è utilizzata per realizzare le fondamenta dei ponti. Il metodo prevede la costruzione di un muro che isoli un'area nell'acqua, da cui poi viene drenato tutto il liquido. Dopo di ciò, la fondamenta del ponte è creata dentro al cassone. I ponti costruiti in questo modo sono resistenti e possono sostenere carichi pesanti.
Pubblicato il 26/03/2020

Quando bisogna realizzare costruzioni sott'acqua, esistono diverse tecniche. Una delle più efficaci ed efficienti, tuttavia, è quella del cassone di fondazione. Essa permette di creare un ambiente di lavoro asciutto e (relativamente) sicuro.
I piloni del cassone sono spinti in profondità nel fondale, fino a creare un ambiente chiuso. A quel punto l'acqua viene pompata al di fuori di esso: se i piloni sono stati spinti abbastanza in profondità (e ciò dipende dal tipo di suolo) il sistema può essere considerato stabile. In alcuni casi, invece, serve un sistema di pompe che rimanga in attività e che elimini costantemente l'acqua in eccesso.
Alla fine del lavoro, il cassone viene rimosso.
In ogni caso, il cassone di fondazione è decisamente costoso da realizzare. Gli ingegneri cercano di evitare di utilizzarlo quando esistono alternative più economiche.
Vedere un cassone di fondazione dall'alto può fare una certa impressione. Siete d'accordo?

Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!