Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS
WORLD OPEN NEWS
Tra gli articoli più letti
Articoli trending su World Open News
Argomenti
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
Nel 2007 è stato trovato un arpione del 1890 nel collo di una balena artica; si scoprì così che questa specie vive oltre 100 anni
La balena artica è tra i mammiferi più longevi del mondo. Nel 2007 è stato trovato un arpione nel grasso del collo di un esemplare. Si scoprì che l'arpione era stato prodotto nel 1890: la balena è sopravvissuta oltre 100 anni all'attacco di un cacciatore del XIX secolo
Pubblicato il 03/03/2017

Un tempo era un esemplare molto ricercato dall'industria baleniera, prima che la sua caccia venisse proibita nel 1966. La popolazione è purtroppo ancora oggi molto inferiore a quella che era prima che iniziasse a venire cacciata, ma non si tratta di una specie a rischio di estinzione.
Un tempo gli esperti erano convinti che questa balena vivesse al massimo 70 anni, ma dall'inizio degli anni '90 sono stata trovate delle punte da caccia molto antiche in alcuni esemplari.
Nel 2007 un grosso esemplare venne catturato in Alaska, e nel grasso del suo collo venne trovato un arpione esplosivo prodotto nel Massachussets intorno al 1890.
Si tratta dunque di una balena artica che è sopravvissuta più di 100 anni a una ferita inflittale alla fine del 1800: questa fu un'ulteriore conferma del fatto che questa specie vive fino a 130-150 anni.

Caccia alla balena artica in un'immagine del 18esimo secolo (autore sconosciuto, da Monsters of the Sea di Ellis R.):

Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!