Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS
WORLD OPEN NEWS
Tra gli articoli più letti
Articoli trending su World Open News
Argomenti
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
Alcuni allevatori vogliono creare il perfetto meta-lupo da compagnia
Alcuni allevatori di cani stanno lavorando al Progetto Meta-Lupo. L'obiettivo è creare una razza che somigli ad un meta-lupo preistorico. Sono enormi, spaventosi, ispidi e (stando a quanto si dice) decisamente dolci
Pubblicato il 30/08/2019

Oggi i meta-lupi sono diventati famosi per essere comparsi in Game of Thrones, ma sono decenni che il Dire Wolf Project (Progetto Meta-Lupo), della American Alsatian Breeders Association, lavora per creare una razza che gli somigli.
Secondo l'allevatrice Lois Schwarz, il progetto ha l'obiettivo di ricreare l'aspetto dell'estinto Canis Dirus, ma in una razza da compagnia.
I lavori per questa nuova razza, anche chiamata American Alsatian, sono iniziati addirittura nel 1987. Fin dall'inizio si cercava un aspetto simile a quello di un lupo, ma con un fisico più ampio e pesante rispetto al lupo grigio. Il progetto della Schwarz ha trovato il proprio nome quando sua figlia le fece notare che le caratteristiche che la donna stava cercando erano simili a quella della razza preistorica.
Bisogna appuntare che il progetto meta-lupo è diverso da un'iniziativa di de-estinzione, perché non c'è uno studio dettagliato sulla fisiologia e non c'è una ricerca a livello genetico. Ma l'aspetto dei nuovi meta-lupi è sufficientemente convincente: grossi, spaventosi, ispidi e con mantelli caratterizzati da colori relativamente caldi. A completare il quadro c'è un temperamento piacevole. Sono descritti come intelligenti e obbedienti.

Lois Schwarz

Karin Brulliard
Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!
Articolo precedente
La grande passione di Freddy Mercury per i gatti
Articolo successivo
La bellezza di Caño Cristales, il fiume colombiano dai cinque colori