Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS
WORLD OPEN NEWS
Tra gli articoli più letti
Articoli trending su World Open News
Argomenti
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
L'anguilla lupo, il bizzarro e affettuoso pesce osseo dell'Atlantico
Il lupo di mare, o anguilla lupo, è una creatura dall'aspetto bizzarro che vive nell'oceano Atlantico. Conosciuto per produrre un antigelo naturale che impedisce al suo sangue di congelare, il lupo di mare è decisamente curioso nei confronti degli umani, ed è noto perché in alcuni casi si lascia coccolare dai sommozzatori.
Pubblicato il 02/07/2020

Oltre all'aspetto, quello che l'anguilla lupo (che in realtà non è una vera anguilla) ha di particolare è il fatto che sia in grado di produrre un antigelo naturale, che mantiene il sangue fluido anche in habitat freddissimi.
Inoltre, la grande voracità di questo pesce lo rende una risorsa valida nel controllo delle popolazioni di ricci di mare e granchi, di cui il lupo di mare va molto ghiotto e che possono diventare distruttivi per gli habitat naturali se lasciati incontrollati.
Si pensa che questo pesce formi coppie che durano tutta la vita: i due "sposini" condividono la tana anche per sette anni.
Anche se sembra spaventoso (e lo stesso vale per il suo nome) ha una buona reputazione: i sommozzatori ne parlano come di un animale molto curioso, e in alcuni casi si lascia addirittura coccolare. È consigliabile però non avvicinarsi troppo, perché un eventuale morso da parte sua può essere più che fastidioso.

Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!