Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS
WORLD OPEN NEWS
Tra gli articoli più letti
Articoli trending su World Open News
Argomenti
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
Quando un ananas venne scambiata per un'opera d'arte
In Scozia due studenti sono andati in una galleria di arte moderna e hanno lasciato un ananas in un allestimento vuoto, per vedere quante persone potessero scambiarla per un'opera d'arte. Quando sono tornati, quattro giorni dopo, non solo l'ananas era ancora là, ma era anche stata coperta con una teca di vetro.
Pubblicato il 04/11/2019

Non è una risposta facile, perché dovremmo tirare in ballo una serie di discussioni filosofiche su cosa sia, effettivamente, l'arte, e cosa non possa essere arte.
Di certo un buon contributo a questa discussione l'hanno fornito due studenti scozzesi che, per scherzo, hanno lasciato un ananas su un tavolo vuoto di una mostra d'arte alla Robert Gordon University di Aberdeen, nella Scozia settentrionale.
Quando tornarono, quattro giorni dopo, furono shockati nel constatare che non solo l'ananas era ancora lì, ma era addirittura stato coperto con una teca di vetro. Insomma, era stato trasformato a tutti gli effetti in una delle opere d'arte dell'esibizione.
Uno dei due studenti, Lloyd Jack, ha messo la foto dell'ananas su Twitter, affermato "Ho fatto arte". Il suo post è diventato virale, innescando una serie di discussioni di vario tipo.
Jack, insieme all'altro studente, Ruairi Gray, ha affermato di essere rimasto impressionato dall'attenzione ricevuta dalla cosa. Il suo lavoro è rimasto in mostra per una settimana, prima che venisse rimosso.
L'ananas, ha detto, può essere una metafora del Regno Unito che lascia l'Unione Europea, rimanendo da solo, destinato a marcire, proprio come il frutto sotto la teca di vetro (la Scozia, al contrario dell'Inghilterra, ha votato con maggioranza schiacciante per rimanere dentro l'UE).

Lloyd Jack // Twitter

Ruairi Gray // Twitter
Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!
Articolo precedente
Khadijah Williams, la ragazza che crebbe come senzatetto e riuscì a conquistarsi un posto ad Harvard
Articolo successivo
L'insolita amicizia tra un orso, un leone e una tigre