Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS
WORLD OPEN NEWS
Tra gli articoli più letti
Articoli trending su World Open News
Argomenti
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
Da villaggio di pescatori a metropoli: l'evoluzione della città di Shenzhen, Cina
La città cinese di Shenzhen è il centro urbano con il più impressionante sviluppo della seconda metà del XX secolo. Nel 1979 era un villaggio di pescatori con 30mila abitanti: in 35 anni è diventata una metropoli hi-tech, e oggi ospita aziende come Huawei e OnePlus.

Nel 1979 Shenzhen era una cittadina che faceva da crocevia per i commerci locali, di 30mila abitanti, sulla tratta della Ferrovia Kowloon-Canton. Ma in quell'anno lo status della città venne cambiato e la Cina decise di istituirvi la prima Zona Economica Speciale.
Questa zona venne creata per essere un esperimento di prova per il mercato capitalista, in una comunità che era ancora guidata dagli ideali del "socialismo cinese".
La crescita di Shenzhen è stata tale che, nel 2010, la popolazione era aumentata a 10 milioni.
Quello che 40 anni fa era un villaggio di pescatori è oggi una metropoli che ospita i quartieri generali delle più importanti compagnie hi-tech della Cina, come Huawei, ZTE, Coolpad, OnePlus.


Cina,
Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!