Animali
Persone
Celebrità
Tecnologia
Scienze
Società
Storia
Cibo
Mondo
Piante
Serie tv e Cinema
Fatti di Cronaca Divertenti o Insoliti
Videogiochi
Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS

È stato stimato che ci siano più stelle nell’universo che granelli di sabbia sulle spiagge della Terra

È stato stimato che ci siano più stelle nell’universo che granelli di sabbia sulle spiagge della Terra, ma più atomi in 3 grammi di sabbia che stelle nell’universo

Pubblicato il 06/09/2018
L’astronomo Carl Sagan, durante una puntata del programma Cosmos, ha una volta fatto un’affermazione che è diventata famosa: ci sono più stelle nell’Universo conosciuto che granelli di sabbia su tutte le spiagge e i deserti sulla Terra.

Si stima che ci siano circa 200 miliardi di stelle nella Via Lattea (la galassia in cui viviamo noi). La maggior parte delle galassie ha più o meno la stessa grandezza della Via Lattea, e nell’universo dovrebbero esistere dalle 100 alle 500 miliardi di galassie. Moltiplicando il numero di stelle in una galassia media per il numero di galassie, si arriva ad un numero che può sfiorare le 7 x 10 stelle nell’universo.

Un granello di sabbia misura mezzo millimetro, e in una linea di un centimetro di sabbia ci sono quindi circa 20 granelli. Un centimetro cubo ne contiene quindi 8000 (203).
Il dr Jason Marshall ha stimato che ci siano 700 trilioni (1012) di metri cubi di sabbia sulle spiagge della Terra, e dunque 5 x 1021 granelli di sabbia totali.
Le stelle dell’universo sono più di 10 volte tanto.
Si tratta, ovviamente, di calcoli grossolani, che però rendono l’idea dei numeri in ballo.

Ma quanti atomi ci sono in un solo grammo di sabbia? Sorprendentemente, solo tre grammi di sabbia contengono più atomi di quante non siano le stelle dell’universo.

Di solito, la sabbia è composta di diossido di silicio (SiO2). Il peso atomico del Silicio è di 28 unità, mentre quello dell’Ossigeno è di 16 unità: il peso atomico del diossido di silicio è di 60 unità totali.
Avogadro ci ha insegnato che ci sono 6.023 x 1023 particelle in una mole, quindi 60 grammi di sabbia contengono 3×6.023×1023 atomi: circa 1,8x1024 atomi.
3,3 grammi di sabbia equivalgono a 1023 atomi: ben più delle stelle dell’universo conosciuto, se ne stimiamo 7 x 1022

makunin da Pixabay


Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!
Articolo successivo

Continua a leggere